Skip to main content

ESG - Environmental Social Governance

Con ESG  azienda Lamp intende rappresentare e soprattutto misurare e certificare le proprie capacità  di calibrare e gestire impatto in termini ambientali, sociali e di governance. Per questo Lamp è fortemente impegnata a sostenere la transizione verso l’economia circolare e la bioeconomia. Per ottenere questo persegue tre direttrici:

  • Il miglioramento dell’efficienza ambientale del proprio sito produttivo, ottenuto tramite investimenti in impianti tecnologicamente avanzati, mirati alla riduzione dei consumi delle risorse energetiche ambientali (seguendo le guidelines ESG aziendali);
  • La riduzione degli sprechi, la minimizzazione degli scarti e la massimizzazione dei sottoprodotti, riutilizzando le risorse all’interno dei propri siti produttivi;
  • La realizzazione di imballaggi plastici rispondenti ai requisiti legislativi che riducano l’impronta ambientale. È in quest’ottica che si declina lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili che negli ultimi anni in LAMP ha avuto uno sviluppo propulsivo esponenziale:
pannelli riciclo

Certificazioni Società ISO

Un Impegno Continuo verso l’Eccellenza con le Certificazioni ISO La società LAMP, impegnata a garantire l’eccellenza nei suoi prodotti e servizi, ha intrapreso un percorso verso il miglioramento continuo adottando le certificazioni ISO. Queste certificazioni rappresentano uno standard internazionale di qualità, sicurezza ed efficienza, e testimoniano l’impegno di LAMP nell’ottimizzazione dei propri processi interni, nella […]

Scopri di più

Certificazioni Prodotto

Certificazioni Prodotto: Qualità e Sostenibilità LAMP di Verderio si distingue per il suo impegno nella sostenibilità e nell’innovazione, offrendo prodotti certificati che rispondono agli standard più elevati in termini di qualità e responsabilità ambientale. Due delle principali categorie di prodotti certificati dell’azienda sono i PRODOTTI CYRCULAR e i PRODOTTI BIO, che incarnano un approccio concreto […]

Scopri di più

Certificazioni ESG

Certificazioni ESG Social: L’impegno di Lamp per un futuro sostenibile Nel panorama aziendale moderno, l’attenzione verso i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) è diventata una priorità imprescindibile. Tra questi, l’aspetto Social gioca un ruolo centrale nel garantire il benessere dei dipendenti, delle comunità locali e delle parti interessate. Lamp, da sempre sensibile a queste tematiche, […]

Scopri di più

ENVIRONMENTAL POLICY

LAMP considera la salvaguardia delle risorse e il rispetto dell’ambiente aspetti essenziali per la qualità della vita e lo sviluppo ecosostenibile.
In particolare, la nostra produzione è “pulita”: in quanto non intacca risorse naturali quali acqua e/o prodotti di scarto tipo olii di derivati
In considerazione della natura e della rilevanza dei propri rischi, LAMP si impegna a perseguire gli obiettivi di miglioramento ambientali, come parte integrante della propria attività e come impegno strategico rispetto alle finalità più generali dell’azienda attraverso l’implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale in ottemperanza alla normativa iso14001. L’organizzazione lavorativa si basa sull’obiettivo “produzione pulita”, al fine di assicurare e mantenere un ambiente sano. In particolare, attraverso la continua formazione dei propri dipendenti e una politica di nuovi investimenti tecnologici, Lamp si impegna:
Obiettivo 1: Economia circolare
• prevenzione/riduzione della produzione di rifiuti, riduzione smaltimento in discarica, riduzione dell’uso di materie prime primarie, riutilizzo e riciclaggio in produzione di materie prime secondarie di elevata qualità, incremento dell’uso di RPC e RSI
• mantenimento delle certificazioni ISCC plus e PSV
• riduzione/sostituzione di sostanze pericolose nel ciclo produttivo, simbiosi industriale volta alla creazione di ecosistemi/distretti economici/comunità circolari, aumento del grado di “circolarità” dei prodotti
• sensibilizzazione dei dipendenti nella raccolta differenziata urbana aziendale
Obiettivo 2: Mitigazione dei cambiamenti climatici
• Prediligere fornitori che prediligano energie rinnovabili
• Continuo miglioramento dell’efficienza energetica: monitoraggio e riduzione energia consumata per kg prodotti anche tramite l’implementazione di nuovi macchinari
Obiettivo 3: Prevenzione e riduzione inquinamento
• Ripulimento delle dispersioni di rifiuti o altri inquinanti, riduzione e smaltimento materiali pericolosi
• Riduzione emissioni di CO2 equivalente
Obiettivo 4: Protezione atmosfera e acque
• Analisi e abbattimento delle emissioni in atmosfera
• Miglioramento della gestione idrica monitoraggio dei consumi dell’acqua sanitaria e segnalazione più attiva nelle perdite occulte
---------------------------------------------------------------------

PRODOTTI CIRCULAR

Si tratta di prodotti contenenti plastica riciclata meccanicamente proveniente da raccolta differenziata (PCR) e/o da scarto industriale (PIR) che hanno ottenuto sin dal 2019 la certificazione “Plastica Seconda Vita” (PSV). A questa categoria appartengono anche i prodotti contenenti materie prime derivanti da riciclo chimico.

 

PRODOTTI BIO

Si tratta di prodotti derivati da fonti rinnovabili, in linea con i paradigmi del Life Cycle Assessment (LCA) nella riduzione dei consumi di componenti provenienti da fonti fossili, verificati mediante analisi condotte secondo i dettami del metodo del Carbonio 14.

 

CERTIFICAZIONE

certifications
timeline timeline

Social

SOCIAL POLICY

Le risorse umane sono considerate il valore dell’azienda: Lamp punta alla formazione del proprio personale proponendo percorsi di crescita aziendale trasverali fra i vari reparti.
In materia di rispetto dei diritti umani, LAMP ha adottato un Codice Etico già dal 2020 che definisce i valori e le responsabilità dell’azienda nell’esercizio delle proprie attività. Il documento contiene un rimando puntuale al rispetto della persona e della sostenibilità. Il Codice Etico sottolinea l’importanza dei rapporti con gli stakeholders, della sicurezza e della salvaguardia dei dipendenti sul posto di lavoro. Con riferimento al monitoraggio di tali aspetti presso la catena di fornitura.
LAMP sempre attenta alla gestione dei diritti umani ha predisposto un Piano Strategico di Responsabilità Sociale d’Impresa ispirato agli standard internazionali a cui la Società ha aderito nel corso degli anni;

LAMP si è dotata del sistema di gestione conforme alla normativa internazionale ISO 45001. E negli obiettivi principali del SSL  la formazione e la sensibilizzazione dei lavoratori e preposti siano sui temi della sicurezza e il miglioramento del clima dei team aziendali perché oltre alla sicurezza operativa siamo interessati anche sicurezza psicologica dei nostri dipendenti.
LAMP ha introdotto dal 2023 un’indagine condotta tra il personale per tenere monitorato il grado di soddisfazione dei propri dipendenti.
Il welfare aziendale di Lamp comprende la possibilità di alloggio per i propri collaboratori, un micronido aziendale oltre a convenzioni con ristoranti e strutture mediche.
Lamp ha creato un servizio integrato di strumenti sociali per i propri collaboratori che permette di avere a disposizione:

Il ruolo di Lamp all’interno della società è fortemente integrato nella valorizzazione delle realtà sociali esistenti favorendo la loro crescita.